John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 2/3
Indiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano...
Indiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano...
Una brezza notturna squarciò la mia giacca in pelle mentre percorrevo il lungomare di Sausalito....
Il power pop non dovrebbe essere solo divertimento, ma anche bellezza, passione quella più elementare,...
Era difficile, per me, connettere il settantenne Emitt Rhodes, sbirciante dietro le sue spesse bifocali,...
Era come dentro un sogno. Dylan stava nel mezzo della corrente. Immobile, mentre una brezza...
Arthur Lee evoca il mito. Il leader dei Love, il creatore di “Forever Changes”, carismatico,...
Sta tutta in una sola bizzarra espressione la miccia con la quale Little Richard innescò...
I dischi Townes Van Zandt ha sempre composto musica con un’intensità sfolgorante come un uomo...
È una notte gelida a Londra, il 3 dicembre 1996, un texano filiforme si esibisce...
Quante volte Bob Dylan ha già affrontato Walt Whitman? L’opera di Whitman è un ponte...