“1972” e l’Andreotti che non t’aspetti
Il 1972 era un anno bisestile, come quello che stiamo vivendo nel presente. Non si...
Il 1972 era un anno bisestile, come quello che stiamo vivendo nel presente. Non si...
Quante volte vi siete portati a casa un disco solo per la copertina? Tantissime, immagino....
Dobbiamo farcene una ragione, ma è così triste: l’età avanza per tutti, i nostri eroi...
Le note sono solo una delle parti che compongono l’elemento che rientra sotto il nome...
Bentornati alla terza parte di un viaggio sulle tracce del Cape Crusader, iniziato nel lontano...
Sta tutta in una sola bizzarra espressione la miccia con la quale Little Richard innescò...
(O del come, quando e perché conobbi The Stranglers e uno tra i più inauditi...
I dischi Townes Van Zandt ha sempre composto musica con un’intensità sfolgorante come un uomo...
“About Time”: era ora, insomma. Dopo un ventennio buono di militanza nel mondo jazz-pop britannico,...
È una notte gelida a Londra, il 3 dicembre 1996, un texano filiforme si esibisce...